Formazione Professionale in Zen Shiatsu e Yoga
Impara l'arte di ascoltare con le mani
Holismos International School of Shiatsu è attiva dal 1996. In tutti questi anni abbiamo formato con successo decine di operatori shiatsu, sia in Italia che in altri paesi europei. Il nostro percorso formativo è conforme alle principali associazioni e federazioni europee. Negli ultimi anni abbiamo portato la nostra scuola ad un livello superiore, dando vita ad un ente di formazione internazionale. Holismos International School of Shiatsu opera oggi in Italia, Spagna e Grecia.
DIVENTARE OPERATORE SHIATSU CON LA NOSTRA SCUOLA
La HOLISMOS INTERNATIONAL SCHOOL OF SHIATSU offre l'opportunità di intraprendere un viaggio di apprendimento e scoperta, con una modalità completamente nuova: quella di tre corsi residenziali all inclusive. Offriamo l'opportunità di concentrare il programma proposto, normalmente sviluppato nell'arco di un anno, in soli 21 giorni. Vengono offerti tre diversi livelli (tre settimane per ogni livello), in un ambiente naturale straordinario, di fronte al mare, il luogo perfetto per concedersi una pausa dagli impegni della vita quotidiana ed immergersi in una nuova avventura. Ogni livello prevede 15 ore di tutorial online e spazio per domande e chiarimenti.
HOLISMOS INTERNATIONAL SCHOOL OF SHIATSU segue un programma conforme ai criteri, ai principi e allo stile ispirati agli insegnamenti del Maestro Shizuto Masunaga, integrati con una conoscenza di base dello Hatha yoga tradizionale. Non mancano, tuttavia, riferimenti e citazioni ad altre Scuole di pensiero antiche e moderne sul significato dell'Energia e delle sue molteplici espressioni nell'uomo.
Il programma di studio proposto dalla HOLISMOS INTERNATIONAL SCHOOL OF SHIATSU integra l'apprendimento teorico-pratico dello Shiatsu con una consistente componente di Hatha yoga classico, nonché di analisi e riequilibrio posturale (in grado di rendere dinamico, fluido ed efficace il movimento del praticante), insieme a una buona conoscenza dell'Anatomia funzionale, quest'ultima utile anche per consentire al futuro Practitioner di dialogare senza impedimenti con altri professionisti della salute.
Lo Zen Shiatsu (questo è il termine coniato dal Maestro Masunaga) può essere definito come una Medicina Energetica che lavora direttamente con la forza vitale, promuovendo così una maggiore vitalità, resilienza e adattabilità. Grazie a queste caratteristiche, lo Zen Shiatsu è efficace per mantenere e promuovere la salute, oltre che per ridurre sintomi come il mal di schiena, la sindrome dell'intestino irritabile e altri disturbi del tratto digestivo, l'asma e altre malattie respiratorie, l'insonnia, i dolori mestruali, il mal di testa, lo stress, l'ansia, l'artrite e i dolori articolari.
Oggi lo Shiatsu è praticato ovunque; anche in ospedali, spa, centri benessere, strutture protette, carceri, ecc. HOLISMOS INTERNATIONAL SCHOOL OF SHIATSU offre un nuovo concetto di scuola di formazione, che va oltre le classiche proposte formative, favorendo una conoscenza a tutto tondo, sempre rimanendo nell'ambito di questa antica arte chiamata Shiatsu. Nella nostra scuola, lo shiatsu è integrato da una buona conoscenza dell'Hatha Yoga classico, dell'Anatomia fuzionale, della Fisiologia e delle tecniche posturali. Alcune lezioni includono anche nozioni di base di biochimica e nutrizione, kinesiologia, lavoro miofasciale e yoga terapia. Crediamo che sia giunto il momento per lo Shiatsu di fare un salto di qualità e vogliamo che questo sia un tratto distintivo della nostra scuola. Stiamo creando e potenziando la nuova generazione di terapisti olistici. Contattateci per saperne di più!
Il potere dell' unione di Yoga e shiatsu
Lo Yoga che proponiamo si basa sulla pratica dello Hatha Yoga classico con influenze Vinyasa. Tuttavia, ci sono anche riferimenti al Nada Yoga (Yoga del Suono) e alla Yoga Terapia.
Attraverso la pratica delle asana, del Pranayama (esercizi per controllare l'energia attraverso la respirazione), lo studente acquisirà una maggiore scioltezza e una migliore postura, ma soprattutto questa pratica aiuterà notevolmente a sviluppare la percezione di sé e dell'altro in modo sempre più sottile.
La combinazione di Shiatsu e Yoga diventa così un valido ed efficace strumento per promuovere un migliore stato di salute e di benessere psicofisico “Salutogenesi”.
Al termine dei tre moduli, gli studenti, oltre al diploma professionale di Operatore Shiatsu, riceveranno anche la certificazione di insegnante di Yoga da parte di YAI (Yoga Alliance International).
Queste antiche discipline sono permeate da concetti molto simili in quanto condividono gli stessi obiettivi: la comprensione del Sé e il servizio all'umanità attraverso il tocco, il respiro, il trattamento, la concentrazione e la meditazione.
CERTIFICAZIONE
Dopo il completamento di ogni livello riceverete la certificazione dalla nostra Scuola “Aletheia”. Poiché gli studenti provengono da diversi Paesi, consigliamo a ciascuno di iscriversi alle Associazioni di Shiatsu del proprio Paese. Aletheia offre un programma completo e conforme in ogni dettaglio alle linee guida stabilite dalla Federazione Europea di Shiatsu. Questa federazione rappresenta un'istituzione di coordinamento tra le singole federazioni, stabilendo le linee guida di base e gli standard minimi europei. Al termine del terzo livello, dopo aver superato un esame e aver presentato tre casi di storia e una tesi finale, si avrà diritto a ottenere il diploma della scuola come Operatore Shiatsu Professionale Aletheia. Questa certificazione permetterà di lavorare in qualsiasi parte del mondo, secondo le legislazioni locali in materia. Potrete inoltre richiedere il riconoscimento presso l'associazione o la federazione di riferimento del vostro paese.
PROGRAMMA

IL PRIMO CORSO RESIDENZIALE 150H
Questo corso può essere inteso anche come corso introduttivo completo, senza obbligo di proseguire con i due livelli successivi.
Durante questo corso, i partecipanti impareranno a eseguire vari movimenti di base ed alcune semplici sequenze sul ricevente, posto in posizione prona e supina.
Lo studente acquisirà inoltre le conoscenze di base per la corretta esecuzione delle principali asana dell'Hatha Yoga classico, oltre a pranayama, meditazione e uso dei mudra. Per una migliore comprensione della materia sarà necessario approfondire l'universo filosofico legato allo yoga classico, con un particolare interesse per il valore terapeutico dello yoga. Queste informazioni contribuiranno notevolmente alla formazione e alla trasformazione dello studente in un competente Operatore Shiatsu.
Ogni studente svilupperà gradualmente, attraverso esercizi specifici e tecniche di rilassamento, una diversa consapevolezza e percezione del sé; acquisirà familiarità con alcune elementari nozioni teoriche di Medicina Tradizionale Cinese, lasciando che l'approfondimento sia prerogativa di un eventuale proseguimento degli studi.
Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di eseguire un trattamento shiatsu completo, integrando movimento, asana e pranayama come supporto integrativo al trattamento. A questo livello sarà in grado di eseguire un trattamento completo per familiari e/o amici, un trattamento Shiatsu capace di portare un senso di rilassamento psicofisico e di benessere generale.
I partecipanti riceveranno un CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE.
Argomenti trattati
- Il concetto di medicina "olistica" e l'importanza della "salutogenesi"
- Differenze di visione tra occidente ed oriente sul concetto di benessere e guarigione
- Cos'è lo Shiatsu: come funziona, perché è efficace, contesto storico e culturale
- L'energia vitale e le basi della Medicina Tradizionale Cinese
- Postura e atteggiamento dell'operatore Shiatsu
- I principi della "giusta" pressione: "Portare" il peso naturale del corpo, Il concetto di HARA
- Uso corretto degli strumenti pressori: il palmo della mano, il pollice, le dita, il gomito, il taglio della mano - Dimostrazione pratica di un trattamento generale
- Trattamento del ricevente in posizione prona e supina
- I principali meridiani (cosiddetti classici), la loro funzione e posizione sul corpo
- Il concetto di valutazione energetica e di analisi energetico-strutturale della schiena (le aree diagnostiche)
- Anatomia e fisiologia: la cellula, i tessuti, lo scheletro, le articolazioni, i muscoli principali.
- Esercizi di yoga, stretching dei meridiani, do-in, meditazione e rilassamento
- Tecniche di pranayama classico e non classico, Hasta Mudra
- Principi della yoga terapia
- Aspetti della filosofia orientale e occidentale legati alla visione olistica dell'essere umano
- Il concetto di Qi / Ki o energia vitale

IL SECONDO RESIDENZIALE 150H
Durante queste tre settimane, gli studenti approfondiranno gli aspetti della Medicina Tradizionale Cinese che sono rilevanti e utili per praticare trattamenti Shiatsu di alto livello. Verranno introdotti concetti più avanzati di valutazione energetica e verranno introdotte diverse tecniche di pressione rispetto al primo residenziale.
Gli studenti approfondiranno anche la pratica e la comprensione dell' Hatha Yoga classico.
Verranno studiati i kata (sequenze) in posizione laterale e seduta e verranno esplorate tecniche manuali integrate derivanti da altre discipline.
Argomenti trattati
- Introduzione di concetti avanzati di Medicina Tradizionale Cinese: La teoria dei 5 elementi, la teoria degli Zang-fu, i punti shu e mo, i punti yuan, i punti principali di ogni meridiano (tsubo) e le loro indicazioni
- La valutazione delle aree energetiche addominali, Anpuku
- Le otto regole diagnostiche e il concetto di Kyo-Jistu (vuoto e pieno)
- Le quattro modalità diagnostiche utili per un corretto trattamento Shiatsu o quattro Shin (Bo-shin, Setsu-shin, Mo-shin, Mon-shin)
- Il Kata della posizione laterale e seduta
- La pressione esercitata con ginocchio e piede
- Come effettuare una corretta anamnesi (cosa chiedere, quali informazioni sono utili, come interpretare le risposte e le richieste del cliente)
- Trattamento dei meridiani classici nei quattro kata (posizioni) finora adottati
- Anatomia e fisiologia dei principali sistemi corporei: respiratorio, circolatorio, digestivo, urogenitale, endocrino, immunitario, sistema nervoso
- Esercizi di yoga, stretching dei meridiani, do-in, meditazione e rilassamento
- Aspetti della filosofia orientale e occidentale legati alla visione olistica dell'essere umano
I partecipanti riceveranno un CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE.

LA TERZA FASE RESIDENZIALE 150H
Durante questa terza e ultima fase, verranno illustrati in modo più dettagliato i principi filosofici e teorici unici al sistema definito “ZEN SHIATSU”, così come elaborato dal Maestro Shizuto Masunaga. Si presterà molta attenzione affinché i nostri studenti possano gestire con successo la relazione terapeutica con il cliente e costruire insieme a lui un programma di trattamenti Shiatsu adatto a stabilire un processo di salutogenesi e di cambiamento. In questa fase si studierà il sistema esteso dei meridiani secondo la visione del Maestro Masunaga. Verranno messi in pratica in modo estensivo i sistemi di valutazione e diagnosi per eseguire un trattamento più specifico e puntuale. Verranno introdotte tecniche corporee integrative e concetti dello Yoga Chikitsa (Yoga terapia). Verranno trattati argomenti riguardanti l'alimentazione, la moxibustione, la coppettazione, la capacità di ascolto, la mindset, lo stress, il potenziamento dell'individuo, ecc.
Argomenti trattati
- Comprensione e localizzazione delle estensioni dei meridiani secondo il Maestro Masunaga
- Trattamento e valutazione energetica dei meridiani estesi
- Varie combinazioni di tsubo per il trattamento di varie sindromi
- La Yoga Therapy come ausilio al trattamento Shiatsu
- Le patologie e le sindromi più comuni che affliggono ognuno di noi nella vita quotidiana
- Come gestire la raccolta dati e impostare un trattamento
- La figura dell'operatore Shiatsu in Europa, il riconoscimento professionale, le principali associazioni nazionali ed europee, le assicurazioni, ecc.
- Etica e comportamento corretto dell'operatore Shiatsu
- Lo Shiatsu in ospedale. nelle residenze protette e negli hospice
- Fisiologia energetica umana nello Yoga, confronto e utilità per l'operatore Shiatsu
- Come migliorare la salute e lo stato psico-emotivo dell'operatore Shiatsu
- Tecniche di moxibustione e coppettazione
- Esercizi di yoga, stretching dei meridiani, do-in, meditazione e rilassamento
- Aspetti della filosofia orientale e occidentale legati alla visione olistica dell'essere umano